Descrizione del ponteggio realizzato
Ponteggi con copertura per restauri monumentali
La realizzazione di ponteggi per il restauro di monumenti e opere d’arte richiede un’attenzione particolare, non solo per la sicurezza degli operatori ma anche per la protezione delle strutture stesse. In questo contesto, l’uso di ponteggi dotati di rete bianca antipolvere semitrasparente si rivela fondamentale: essa consente un efficace filtraggio della luce, permettendo ai restauratori di lavorare in condizioni ottimali, senza esporre le opere a potenziali danni causati da polveri e particelle volatili.
Un aspetto cruciale della struttura è la copertura di sommità , realizzata con onduline traslucide. Questa soluzione garantisce una protezione totale dalle intemperie, inclusa l’acqua piovana, mentre consente il passaggio della luce solare. In questo modo, si crea un ambiente di lavoro illuminato naturalmente, che favorisce la qualità delle operazioni di restauro.
Per garantire stabilità e sicurezza, è stato installato un ponteggio a telai prefabbricati in acciaio zincato a caldo, integrato con un sistema di tubo-giunto. La struttura è completata da tavole zincate, incluse tavole con botola e scala di accesso interna. Sono stati previsti cancelletti terminali e tavole fermapiedi, oltre a correnti di parapetto sia sul lato esterno che interno. Quest’ultime sono state installate nel rispetto della normativa vigente, che impone il loro utilizzo quando la distanza tra l’impalcato metallico e la parete del monumento supera i 20 cm. Tutti questi elementi contribuiscono a creare un’area di lavoro sicura e funzionale, permettendo agli operatori di effettuare le operazioni di restauro con la necessaria tranquillità .
Infine, la movimentazione dei materiali, sia in piano che in quota, è stata gestita da personale specializzato, garantendo una logistica efficiente e minimizzando il rischio di incidenti. Grazie a queste misure, possiamo assicurare che il restauro dei monumenti avvenga nel rispetto delle migliori pratiche di sicurezza e qualità .